- Tutte
- In evidenza
- Fiere
- Non categorizzato
COS’ È L’AGRICOLTURA 4.0 L’Agricoltura 4.0 è tutto l’insieme di strumenti e strategie che consentono all’azienda agricola di impiegare in maniera sinergica e interconnessa tecnologie avanzate con lo scopo di rendere più efficiente e sostenibile la produzione. I dati di esecuzione di un’operazione vengono metodicamente registrati con riferimento alla posizione e al tempo. I dati vengono poi analizzati…
Pronto a scoprire un’altra EIMA? NOI CI SIAMO! ❗️ 11-15 NOVEMBRE| 2020 ❗️ 📋 Registrati sul sito 👉 https://bit.ly/2H2fsuH 💾 Salva CHECCHI & MAGLI nell’elenco degli espositori che vuoi visitare 👉 https://www.eima.it/it/244/checchi-magli-srl 💬 Chatta con noi L’evento è totalmente online e gratuito. Ti aspettiamo nella prima rassegna virtuale della meccanizzazione agricola! —————————————————————————- Are you ready to discover another…
Il tuo terreno è argilloso, duro e compatto? I terreni argillosi sono solitamente molto fertili, anche se tendono a compattarsi complicando la fase della lavorazione che anticipa quella del trapianto. Il Nitro Power Shock (NPS) ha l’obiettivo di garantire una maggiore pressione di rincalzo sulle ruote costipatrici di ogni elemento di trapianto. È noto infatti che una rincalzatura…
L’ Electro Rapid Shift (ERS) è un kit completamente elettrico per il cambio della distanza interpianta regolabile tra 5 e 100 cm (2 “- 40”). Principali caratteristiche: + Grande precisione grazie ai motori brushless + Dimensioni compatte + Display multifunzione personalizzato in 5 lingue con archivio dello storico + Protezione dagli agenti atmosferici + Cablaggi e connessioni…
Le rose sono piante arbustive, a volte rampicanti, con fusti spinosi e foglie alterne e appartengono alla famiglia delle Rosaceae. Sono famose per il loro profumo e la loro purezza, ogni varietà ha significati differenti e le donne amano molto riceverle come gesto d’amore. la talea Il sistema più semplice per propagare le rose è senz’altro la moltiplicazione…
Comunicato Stampa Lavorazioni agricole: un calendario che non consente “proroghe” L’associazione dei costruttori di macchine agricole, in sintonia con quanto già espresso dalle organizzazioni degli agricoltori, torna sulla necessità di garantire alcune forniture per le operazioni colturali più urgenti. Semine, concimazioni, trattamenti antiparassitari e prime irrigazioni sono operazioni tipiche della metà di aprile e non ammettono deroghe. …
Comunicato Stampa Il Comitato europeo dei costruttori di macchinari agricoli lancia un appello perché sia consentita nel nostro Paese la ripresa delle attività del comparto. Senza le macchine fabbricate in Italia – maggior produttore in Europa insieme alla Germania – si paralizza l’attività di moltissime imprese agricole e si mettono a rischio gli approvvigionamenti alimentari. SCENDE IN…
Comunicato Stampa Forniture di macchinari agricoli: i coltivatori chiedono lo sblocco La Federazione dei costruttori di macchine agricole, insieme alle organizzazioni professionali agricole, chiede al Governo di modificare il decreto che blocca la produzione di trattori, aratri, mezzi per i trattamenti alle colture, per l’irrigazione e l’alimentazione zootecnica. Il comparto deve essere urgentemente inserito come parte integrante della…
Comunicato Stampa Produrre cibo al tempo del Covid-19: il trattore e le macchine agricole che non vedi al supermercato … FederUnacoma, la Federazione che in ambito confindustriale rappresenta i costruttori di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio e relativa componentistica, richiama l’attenzione del governo e dell’opinione pubblica sull’importante ruolo del comparto all’interno della filiera agro-alimentare, ritenuta a…
Comunicato Stampa Macchine agricole: non si ferma l’industria italiana I rischi legati alla diffusione del Covid-19 impongono speciali norme di prevenzione, ma le imprese della meccanica agricola mantengono buoni ritmi produttivi, anche per soddisfare la domanda estera che copre il 70% del fatturato del settore. Marcia a pieno regime l’organizzazione di EIMA International, la rassegna mondiale che si…
Il mercato della canapa è in pieno boom e molti coltivatori sono pronti a cavalcare l’onda iniziando a coltivarla per i suoi molteplici usi. Il modo migliore per entrare in questo mercato e crescere in fretta è usare una trapiantatrice affidabile e già testata dal mercato. La canapa è una pianta molto versatile – le sue fibre hanno…
www.sunbeltexpo.com STAND C-8-581 North America’s Premier Farm Show Moultrie, GA – October 15-17, 2019 ➡️ For more info please contact us: info@checchiemagli.com
www.pma.com STAND 3600 Fresh Summit delivers global connections, consumer insights and innovative business solutions Anaheim, CA – October 18-19, 2019 ➡️ For more info please contact us: info@checchiemagli.com
Lo Zafferano (Crocus Sativus Linneo), chiamato anche “Oro Rosso” per le sue straordinarie proprietà organolettiche, è una nobile spezia famosa in tutto il mondo. Tutto nasce dal bulbo madre che ha un’attività vegetativa di un anno al termine della quale si riproduce e si moltiplica in due o più bulbi. scavapatate SP100 A luglio occorre scavare per…
Quando si parla di lavanda gli occhi e la mente vanno immediatamente a quei meravigliosi paesaggi della Provenza. Proprio nel periodo estivo, nella regione francese, si possono ammirare gli infiniti campi dalle sfumature di colore lilla. La lavanda è una pianta molto rustica ed è conosciuta soprattutto dal gentil sesso per i suoi usi nella cosmesi (oli, profumi,…
Ne ratez pas notre DEMO! ▶️▶️ Demain MERCREDI 10 JUILLET démonstration de matériels de plantations et de… Geplaatst door Checchi & Magli op Dinsdag 9 juli 2019 Demandez des infos complémentaires – info@checchiemagli.com 10/07/2019 Démonstration de matériels de plantations et de déroulage Lieu-dit Kerleroux – 29440 TRÉFLAOUÉNAN Démonstrations en continu de 10h à 17h
04/10/2019 DEMONSTRAÇÃO EM CAMPO PLANTADOR DUAL 12 GOLD – 2 linhas PLANTADOR BABY TRIUM DT – 5 linhas Vale do Grou – Atouguia da Baleia- Portugal
www.convencionmundialdelchile.mx STAND 512 Necesidades o pide más info: TERRAMAK – info@terramak.com.mx 06/07/2019 Demo de campo